REGOLAMENTO TORNEO 2004 A 7 GIOCATORI

Art.1 ORGANIZZAZIONE
La società POL. SAN FAUSTINO indice e organizza un torneo a carattere regionale

Denominato: SANFA CUP
che si disputerà nei giorni: TUTTI I LUNEDÌ DI MAGGIO
presso l’impianto sportivo CAMPO CIPOLLI, MODENA, via Wiligelmo

Art.2 CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETA’
Il torneo é riservato ai calciatori appartenenti alla categoria 2004 regolarmente tesserati F.I.G.C., UISP, CSI con la propria società per la stagione in corso.

Nati dal 1.01.2004.

Art. 3 PRESTITI
Non sono consentiti prestiti.

Art. 4 ELENCHI GIOCATORI
Nella distinta da presentare all’arbitro prima delle gare ufficiali saranno indicati fino ad un massimo di 15 giocatori. Nel caso in cui la medesima società presenti due o più squadre allo stesso torneo e stessa categoria, tale società dovrà presentare entro 24 ore dall’inizio della prima gara da disputare le due o più distinte senza poter mai e in nessun caso creare scambi di giocatori

Art. 5 SOSTITUZIONI
Potranno essere effettuate sostituzioni con sistema dei “cambi liberi”.

Art. 6 SOCIETA’ PARTECIPANTI
Al torneo prenderanno parte le sotto indicate Società: Modenese, Rubierese, Villadoro, Virtus Cibeno, CDR, Hera Young Boys, La Pieve, Pol. San Faustino

Art. 7 FORMULA DEL TORNEO
Il torneo si svolgerà con la seguente formula:
saranno formati n. 2 gironi da n. 4 squadre ciascuno che si incontreranno tra loro con gare di solo andata.

Le prime e le seconde classificate accedono alle semifinali.

Nella giornata di lunedì 25 maggio si terranno, come da calendario, le semifinali alle ore 18.30, e le finali alle ore 19.30 (le vincenti si sfideranno per il 1° e 2° posto, mentre le due perdenti per il 3° e 4° posto). In caso di parità durante le semifinali e le finali si effettueranno direttamente 5 calci di rigore, in caso di ulteriore parità si proseguirà coi rigori ad oltranza.

Art. 8 CLASSIFICHE
Le classifiche dei gironi saranno redatte in base ai seguenti criteri:
3 punti per la vittoria – 1 punto per il pareggio – 0 per la sconfitta. In caso di parità di punteggio valgono i criteri in ordine elencati:
1. esito degli incontri diretti
2. differenza reti negli incontri diretti tra le squadre a parità di punti
3. differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone
4. maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone
5. sorteggio

Art. 9 TEMPI DI GARA E SVOLGIMENTO (REGOLE DI GIOCO)
Le gare si svolgeranno in 2 (due) tempi della durata di 20 minuti ciascuno.
Le partite si giocano 7>7 su campi di dimensioni ridotte con porte ridotte ed utilizzo di palloni n. 4
E’ consentito il retropassaggio al portiere.
Fallo laterale battuto con le mani. Sul retropassaggio il portiere la può prendere con mani.
RINVIO DEL PORTIERE: il rinvio del portiere in conseguenza di una parata o di rimessa dal al fondo non può superare la metà campo e, per agevolare la ricerca del gioco, fondamentale per la crescita di ogni atleta, se il portiere effettua un passaggio al posto del rinvio dal fondo o in conseguenza di una parata diretta, il difensore che riceve palla (ovviamente nel raggio di 5 metri) non può essere pressato fino a che il medesimo non effettua il controllo della palla stessa.
GIOCATORE IN PIU’: nel caso in cui una squadra dovesse essere in svantaggio di almeno 3 goal ha la possibilità di far entrare un ulteriore giocatore finchè rimarrà in svantaggio di massimo due goal. Questo per sfavorire dannose goleade.

Art. 10: TROFEI E PREMI
A tutte le squadre iscritte verrà rilasciato un ricordo per la manifestazione. Alle prime 4 classificate verrà consegnata la coppa/trofeo finale in base al piazzamento. Verrà premiato anche il capocannoniere (in caso di parità tra più giocatori, tale trofeo verrà riconosciuto all’atleta della squadra meglio piazzata nel torneo). Infine verrà rilasciato un trofeo alla squadra che ha espresso il miglior gioco su valutazione effettuata dalla società ospitante.

Art.11 ARBITRI
Arbitri Uisp

Art. 12 GIUSTIZIA SPORTIVA
La disciplina del torneo viene affidata al Giudice Sportivo.

Art. 13 RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dalla fine della gara accompagnati dalla tassa di Euro 50; copia del reclamo dovrà essere consegnata alla controparte sempre nei termini dei 30 minuti.

Art. 14 ASSICURAZIONE
E´ responsabilità di ogni società partecipante assicurare ai propri giocatori la copertura assicurativa.
La Pol. San Faustino declina ogni responsabilità penale e/o civile in caso di infortunio o danni a persone o cose nel corso di svolgimento del torneo.

Art. 15 NORME GENERALI
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le disposizioni dei regolamenti federali in quanto compatibili, e quelle riportate sul Comunicato Ufficiale n.1 del Settore Giovanile e Scolastico relativo alla stagione sportiva in corso.

IL PRESIDENTE DELLA SOCIETA´
Responsabile organizzazione sig. RUOPOLO PASQUALE

Tel: 059/342843 – 347/9645744

REGOLAMENTO TORNEO 2005 A 6 GIOCATORI

Art.1 ORGANIZZAZIONE
La societá POL. SAN FAUSTINO
indice e organizza un torneo a carattere regionale

Denominato: SANFA CUP
che si disputerá nei giorni: TUTTI I MARTEDI DI MAGGIO
presso l’impianto sportivo CAMPO CIPOLLI, MODENA, via Wiligelmo

Art.2 CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETA’
Il torneo é riservato ai calciatori appartenenti alla categoria 2005 regolarmente tesserati F.I.G.C. UISP, CSI con la propria societá per la stagione in corso.

Nati dal 1.01.2005.

Art. 3 PRESTITI
Non sono consentiti prestiti

Art. 4 ELENCHI GIOCATORI
Nella distinta da presentare all’arbitro prima delle gare ufficiali saranno indicati fino ad un massimo di 15 giocatori. Nel caso in cui la medesima società presenti due o più squadre allo stesso torneo e stessa categoria, tale società dovrà presentare entro 24 ore dall’inizio della prima gara da disputare le due o più distinte senza poter mai e in nessun caso creare scambi di giocatori

Art. 5 SOSTITUZIONI
Potranno essere effettuate sostituzioni con sistema dei “cambi liberi”.

Art. 6 SOCIETA’ PARTECIPANTI
Al torneo prenderanno parte le sotto indicate Societá: Modenese, Corlo, Pol. San Faustino, Forese Nord, Nonantola, Solierese, Virtus Cibeno, Maranello

Art.7 FORMULA DEL TORNEO
Il torneo si svolgerá con la seguente formula:
saranno formati n. 2 gironi da n. 4 squadre ciascuno che si incontreranno tra loro con gare di solo andata.

Con le seguenti modalitá di qualificazione:
Le prime due classificate accedono alle fasi finali

Terminata la fase a gironi nella giornata di martedì 26 maggio, si terranno, come da calendario, le semifinali alle ore 18.00, e le finali alle ore 19.30 (le vincenti si sfideranno per il 1° e 2° posto, mentre le due perdenti per il 3° e 4° posto). In caso di parità durante le semifinali e le finali si effettueranno direttamente 5 calci di rigori, in caso di ulteriore parità si proseguirà coi rigori ad oltranza.

Art. 8 CLASSIFICHE
Le classifiche della fase a gironi saranno redatte in base ai seguenti criteri:
3 punti per la vittoria – 1 punto per il pareggio – 0 per la sconfitta. In caso di paritá di punteggio valgono i criteri in ordine elencati:
1. esito degli incontri diretti
2. differenza reti negli incontri diretti tra le squadre a paritá di punti
3. differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone
4. maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone
5. sorteggio

Art.9 TEMPI DI GARA E SVOLGIMENTO
Le gare si svolgeranno in 2 (due) tempi della durata di 20 minuti ciascuno.
Le partite si giocano 6>6 su campi di dimensioni ridotte con porte ridotte ed utilizzo di palloni n. 4
E’ consentito il retropassaggio al portiere.
Fallo laterale battuto con le mani. Sul retropassaggio il portiere la può prendere con mani.
RINVIO DEL PORTIERE: il rinvio del portiere in conseguenza di una parata o di rimessa dal al fondo non può superare la metà campo e, per agevolare la ricerca del gioco, fondamentale per la crescita di ogni atleta, se il portiere effettua un passaggio al posto del rinvio dal fondo o in conseguenza di una parata diretta, il difensore che riceve palla (ovviamente nel raggio di 5 metri) non può essere pressato fino a che il medesimo non effettua il controllo della palla stessa.
GIOCATORE IN PIU’: nel caso in cui una squadra dovesse essere in svantaggio di almeno 3 goal ha la possibilità di far entrare un ulteriore giocatore finchè rimarrà in svantaggio di massimo due goal. Questo per sfavorire dannose goleade.

Art. 10: TROFEI E PREMI
A tutte le squadre iscritte verrà rilasciato un ricordo per la manifestazione. Alle prime 4 classificate verrà consegnata la coppa/trofeo finale in base al piazzamento. Verrà premiato anche il capocannoniere (in caso di parità tra più giocatori, tale trofeo verrà riconosciuto all’atleta della squadra meglio piazzata nel torneo). Infine verrà rilasciato un trofeo al miglior gruppo su valutazione effettuata dalla società ospitante.

Art.11 ARBITRI
Arbitri Uisp

Art. 12 GIUSTIZIA SPORTIVA
La disciplina del torneo viene affidata al Giudice Sportivo.

Art. 13 RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dalla fine della gara accompagnati dalla tassa di Euro 50; copia del reclamo dovrá essere consegnata alla controparte sempre nei termini dei 30 minuti.

Art. 14 ASSICURAZIONE
E´ responsabilitá di ogni societá partecipante assicurare ai propri giocatori la copertura assicurativa.
La Pol. San Faustino declina ogni responsabilità penale e/o civile in caso di infortunio o danni a persone o cose nel corso di svolgimento del torneo.

Art. 15 NORME GENERALI
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le disposizioni dei regolamenti federali in quanto compatibili, e quelle riportate sul Comunicato Ufficiale n.1 del Settore Giovanile e Scolastico relativo alla stagione sportiva in corso.

IL PRESIDENTE DELLA SOCIETA´
Responsabile organizzazione sig. RUOPOLO PASQUALE

Tel: 059/342843 – 347/9645744

REGOLAMENTO TORNEO 2006 A 5 GIOCATORI

Art.1 ORGANIZZAZIONE
La societá POL. SAN FAUSTINO
indice e organizza un torneo a carattere regionale
Denominato: SANFA CUP
che si disputerá nei giorni: TUTTI I MERCOLEDI DI MAGGIO
presso l’impianto sportivo CAMPO CIPOLLI, MODENA, via Wiligelmo

Art.2 CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETA’
Il torneo é riservato ai calciatori appartenenti alla categoria 2006 regolarmente tesserati F.I.G.C. UISP, CSI con la propria societá per la stagione in corso.
Nati dal 1.01.2006.

Art. 3 PRESTITI
Non sono consentiti prestiti

Art. 4 ELENCHI GIOCATORI
Nella distinta da presentare all’arbitro prima delle gare ufficiali saranno indicati fino ad un massimo di 15 giocatori. Nel caso in cui la medesima società presenti due o più squadre allo stesso torneo e stessa categoria, tale società dovrà presentare entro 24 ore dall’inizio della prima gara da disputare le due o più distinte senza poter mai e in nessun caso creare scambi di giocatori

Art. 5 SOSTITUZIONI
Potranno essere effettuate sostituzioni con sistema dei “cambi liberi”.

Art. 6 SOCIETA’ PARTECIPANTI
Al torneo prenderanno parte le sotto indicate Societá: Modenese, CDR, Hera Young Boys, Pol. San Faustino, Villadoro, Corlo, Pol.4 Ville, Pol. Nonantola

Art.7 FORMULA DEL TORNEO
Il torneo si svolgerá con la seguente formula:
saranno formati n. 2 gironi da n. 4 squadre ciascuno che si incontreranno tra loro con gare di solo andata.

Con le seguenti modalitá di qualificazione:
Le prime due classificate e la miglior seconda accedono al triangolare finale “Champion’s League”, mentre la peggior seconda e le due terze accedono al triangolare finale “Uefa League”

Terminata la fase a gironi nella giornata di mercoledì 28 maggio, si terranno, come da calendario, i triangolari finali “Champion’s League” e “Uefa League” con inizio ore 18.30 con tale formula
CHAMPION’S LEAGUE
Ore 18.30 con tempo unico di 25 minuti: Peggior prima vs miglior seconda
Ore 19.00 con tempo unico di 25 minuti: Perdente primo match vs miglior prima
Ore 19.30 con tempo unico di 25 minuti: Vincente primo match vs miglior prima

UEFA LEAGUE
Ore 18.30 con tempo unico di 25 minuti: Peggior terza vs miglior terza
Ore 19.00 con tempo unico di 25 minuti: Perdente primo match vs peggior seconda
Ore 19.30 con tempo unico di 25 minuti: Vincente primo match vs peggior seconda

Per stabilire la miglior seconda al termine della fase a gironi tra le varie squadre classificate seconde il criterio sarà il seguente:
1. Squadra con più punti
2. differenza reti
3. maggior numero di reti segnate
4. sorteggio

Art. 8 CLASSIFICHE DEL GIRONE
Le classifiche della fase a girone saranno redatte in base ai seguenti criteri:
3 punti per la vittoria – 1 punto per il pareggio – 0 per la sconfitta. In caso di paritá di punteggio valgono i criteri in ordine elencati:
1. esito degli incontri diretti
2. differenza reti negli incontri diretti tra le squadre a paritá di punti
3. differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone
4. maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone
5. sorteggio

Art. 8 bis CLASSIFICHE DELLE FINALI TRIANGOLARE “CHAMPION’S LEAGUE” E “UEFA LEAGUE”
Nei triangolari, in caso di parità, e solo in caso di parità, si calceranno 5 calci di rigori (e poi ad oltranza in caso di ulteriore parità): la vincente guadagnerà un punto.
Al termine del triangolare sia “Champion’s League” che “Uefa League”, in caso di parità di punti, varrà la seguente graduatoria:
1. Squadra con più punti
2. differenza reti
3. maggior numero di reti segnate
4. maggior numero di punti guadagnati coi calci di rigore
5. maggior numero di goal fatti ai calci di rigore
6. sorteggio

Art.9 TEMPI DI GARA E SVOLGIMENTO
Le gare della fase a gironi si svolgeranno in 2 (due) tempi della durata di 20 minuti ciascuno.
Le partite si giocano 5>5 su campi di dimensioni ridotte con porte ridotte ed utilizzo di palloni n. 4
E’ consentito il retropassaggio al portiere.
Fallo laterale battuto con le mani. Sul retropassaggio il portiere la può prendere con mani.
RINVIO DEL PORTIERE: il rinvio del portiere in conseguenza di una parata o di rimessa dal al fondo non può superare la metà campo e, per agevolare la ricerca del gioco, fondamentale per la crescita di ogni atleta, se il portiere effettua un passaggio al posto del rinvio dal fondo o in conseguenza di una parata diretta, il difensore che riceve palla (ovviamente nel raggio di 5 metri) non può essere pressato fino a che il medesimo non effettua il controllo della palla stessa.
GIOCATORE IN PIU’: nel caso in cui una squadra dovesse essere in svantaggio di almeno 3 goal ha la possibilità di far entrare un ulteriore giocatore finchè rimarrà in svantaggio di massimo due goal. Questo per sfavorire dannose goleade.

Art. 10: TROFEI E PREMI
A tutte le squadre iscritte verrà rilasciato un ricordo per la manifestazione. Alle sei squadre che accedono al triangolare “Champion’s League” e al triangolare “Uefa League” verrà consegnata la coppa/trofeo finale in base al piazzamento. Verrà premiato anche il capocannoniere (in caso di parità tra più giocatori, tale trofeo verrà riconosciuto all’atleta della squadra meglio piazzata nel torneo). Infine verrà rilasciato un trofeo al miglior gruppo su valutazione effettuata dalla società ospitante.

Art.11 ARBITRI
Arbitri Uisp

Art. 12 GIUSTIZIA SPORTIVA
La disciplina del torneo viene affidata al Giudice Sportivo.

Art. 13 RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dalla fine della gara accompagnati dalla tassa di Euro 50; copia del reclamo dovrá essere consegnata alla controparte sempre nei termini dei 30 minuti.

Art. 14 ASSICURAZIONE
E´ responsabilitá di ogni societá partecipante assicurare ai propri giocatori la copertura assicurativa.
La Pol. San Faustino declina ogni responsabilità penale e/o civile in caso di infortunio o danni a persone o cose nel corso di svolgimento del torneo.

Art. 15 NORME GENERALI
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le disposizioni dei regolamenti federali in quanto compatibili, e quelle riportate sul Comunicato Ufficiale n.1 del Settore Giovanile e Scolastico relativo alla stagione sportiva in corso.

IL PRESIDENTE DELLA SOCIETA´
Responsabile organizzazione sig. RUOPOLO PASQUALE

Tel: 059/342843 – 347/9645744

Cellulare 3371094597
WhatsApp 3371094597

E-mail: info@sanfa.it

Scuola Calcio Sanfa Calcio
Via Piero della Francesca, 60
41124 – Modena