NOVITA’ PER LA STAGIONE 2018/19
L’obiettivo è fornire sempre maggiori strumenti professionali ai vari mister e alle famiglie in modo da ottenere un continuo miglioramento attivando le seguenti novità:
- COLLABORAZIONE CON MASSOFISIOTERAPISTA: verrà redatta e consegnata dal Massofisioterapista Diego Facchini ad ognuno degli atleti, dalla cat. 2005 alla cat. 2010 la scheda posturale personalizzata. Sarà un lavoro annuale che inizierà a settembre con un attenta valutazione posturale, proseguirà con il lavoro sul campo assieme all’istruttore di riferimento per correggere i punti negativi di ogni singolo ragazzo, per poi concludersi a fine anno con una verifica dell’operato svolto, il tutto documentato nell’apposita SCHEDA POSTURALE SANFA. Si tratterà perciò di una valutazione attenta e precisa sulle tematiche posturali, molto utile nell’accompagnare la crescita di ogni ragazzo, non solo a livello sportivo.
- NUOVO PROGETTO COORDINATIVO: All’interno della programmazione per la stagione sportiva 2017/18 verrà riservato uno spazio di rilievo a quella che è la sfera motoria . Verrà svolto, nel corso dell’anno, un programma specifico su alcune capacità coordinative scelte appositamente perché ritenute più idonee ad un più completo sviluppo motorio del giovane calciatore; anche in questo caso verranno rilasciate alle famiglie le opportune informazioni e documentazioni attestante il lavoro svolto sia come partenza e che come punto di arrivo;
- SPORTELLO PSICOLOGICO SANFA: In una Scuola Calcio che mette al centro del suo progetto il benessere del bambino a 360°, si ritiene di grande rilevanza affrontare anche quelle tematiche psicologiche che i bambini in età scolare affrontano, siano esse di carattere emotivo, comportamentale, o altro ancora. Si è deciso quindi di proporre uno sportello per le famiglie, gestito da due psicologi dell’età evolutiva, che permetterà ai genitori che vi si rivolgeranno di poter affrontare anche queste tematiche, in un’ottica di visione globale dello stare bene. Perché un bambino che sta meglio anche psicologicamente è la base per essere piccoli grandi atleti e calciatori…!
- COLLABORAZIONE CON ERREA ACADEMY: la nuova collaborazione con “Errea Academy”, società leader nella formazione tecnica degli allenatori/educatori consiste in 8 appuntamenti (denominati “clinic”) annuali durante i quali si effettueranno nuove esercitazioni, riflessioni, proposte video da sottoporre a tutto lo staff tecnico della scuola calcio in modo da professionalizzare ancor più la qualità del lavoro anche dal punto di vista tecnico.